Un esperto di storia antica e il Centro egiziano di Swansea hanno ricevuto congiuntamente 1100 sterline per sviluppare una nuova mostra sull'Egitto e sui suoi vicini, che sarà utilizzata per il programma educativo del Centro su questioni come identità, razzismo e xenofobia nel mondo antico.
Il premio è stato uno dei due indetti dall'Istituto di Studi Classici, con l'obiettivo di sostenere il lavoro di impegno pubblico relativo al mondo antico.
Il contributo di successo è stato presentato dal dottor Ersin Hussein del Dipartimento di classici, storia antica ed egittologia, in collaborazione con il dottor Ken Griffin, responsabile dell'accesso alla raccolta del Centro egiziano.
Il finanziamento aiuterà a sviluppare una nuova mostra nel museo Egypt Center, intitolata Egypt and Its Neighbors, che presenterà oggetti provenienti da Egitto, Grecia, Roma, Cipro, Mesopotamia e Nubia.
L'Istituto di studi classici ha recentemente ospitato un evento di premiazione online, in cui il dottor Hussein e il dottor Griffin hanno condiviso maggiori dettagli sui loro progetti.
La dott.ssa Ersin Hussein dell'Università di Swansea, esperta in particolare nella Cipro romana, ha dichiarato: "L'esposizione dell'Egitto e dei suoi vicini sarà un catalizzatore per l'impegno degli studenti e del pubblico con una serie di argomenti al centro del mondo di oggi, come il razzismo, la diversità culturale, l'auto-presentazione e la formazione dell'identità. Il mondo antico è ricco di materiale per incoraggiare discussioni significative su questi problemi. Diversi docenti del dipartimento di classici, storia antica ed egittologia offrono già moduli che discutono di questi temi nel mondo antico. La Swansea University è uno dei pochi luoghi nel Regno Unito che offre moduli specialistici su Egitto, Grecia, Roma, Cipro, Nubia e l'antico Vicino Oriente. Volevamo davvero che la mostra riunisse la ricerca che facciamo nell'ambiente del museo non solo per i nostri studenti, ma per i nostri visitatori, dagli scolari al pubblico in generale".
Il dottor Ken Griffin dell'Egypt Center ha aggiunto: "Il nostro programma educativo è al centro del lavoro del Centro. Il premio ci consentirà di sviluppare il programma per includere temi come identità, diversità, razzismo e xenofobia nel mondo antico. In tal modo, si spera che aprirà la discussione sulle questioni attuali. In linea con l'obiettivo principale del museo di ampliare la partecipazione, vari gruppi e individui sono stati consultati durante tutto il processo di pianificazione, rendendo così questo un progetto di co-creazione ".
Compra il mio ultimo libro A morte i razzisti
Commenti
Posta un commento