Il tono del social network Linkedin riflette da tempo l'America aziendale: seria, monolitica, bianca. Ora gli utenti neri hanno deciso di parlare e dicono che il sito sta limitando la loro voce, scrive Ashanti M. Martin.
Un giorno di settembre, Elizabeth Leiba ha aperto l'app LinkedIn e ha visto un post di Aaisha Joseph, una consulente per la diversità con quasi 16.000 follower sulla piattaforma.
"Ho bisogno che le #aziende smettano di inviare i loro negri di casa dedicati a 'trattare con i neri' che ritengono fuori controllo", si leggeva nell'articolo. "Non è davvero un bell'aspetto, in realtà è molto #whitesupremacist e #racist."
Il post era esattamente il tipo di articolo che la signora Leiba, responsabile del design didattico al City College di Fort Lauderdale, in Florida, stava cercando. In questi giorni, quando prende il telefono in cerca di conversazioni chiassose, si ritrova ad aprire LinkedIn, che dall'uccisione di George Floyd è diventato un fiorente forum per l'espressione nera.
"Vado su Twitter e mi annoio", ha detto la signora Leiba, 46 anni. "Poi torno subito su LinkedIn perché è in fiamme. Non devo nemmeno andare su alcun altro social media adesso. "
È uno sviluppo inaspettato per quello che è stato a lungo il più educato e forse il più noioso dei principali social network. LinkedIn è stato fondato nel 2003 come un luogo per fare rete e pubblicare curriculum, essenzialmente un elenco di professionisti dei colletti bianchi. Alcuni anni fa, LinkedIn ha aggiunto un feed di notizie simile a Facebook che incoraggiava gli utenti a pubblicare collegamenti e aggiornamenti, ma non è mai stato uno spazio movimentato. Un team di redattori ha contribuito a rafforzare uno stato d'animo meglio descritto come aziendale.
"Parli su LinkedIn nello stesso modo in cui parli in ufficio", ha detto al New York Times Dan Roth, redattore capo di LinkedIn, nell'agosto 2019. "Ci sono alcuni limiti intorno a ciò che è accettabile".
Due eventi sconcertanti lo hanno cambiato. All'inizio del 2020, la pandemia ha colpito, costringendo milioni di persone a lavorare da casa e perdersi in chiacchiere in sala relax, rendendo LinkedIn un luogo in cui sfogarsi. Poi, l'uccisione di Floyd sotto custodia della polizia a maggio ha portato i lavoratori al limite. Il dolore nero è andato in mostra, disinibito.
"Ero stanco da 43 anni", ha detto Future Cain, direttrice dell'apprendimento sociale ed emotivo in una scuola media e superiore del Wisconsin. "Stavo usando LinkedIn per pubblicare cose positive e sollevare le persone durante la pandemia, e ho deciso che non posso più stare seduta qui in silenzio".
Mentre i manifestanti sono scesi in strada per chiedere la riforma della polizia, la signora Leiba e la signora Cain sono state tra coloro che hanno scoperto che LinkedIn era un posto dove parlare alla classe dirigente su qualcosa di simile a casa loro. Gli utenti neri si sono rivolti al sito per denunciare la discriminazione razziale sul posto di lavoro e condividere le loro storie di alienazione.
Compra il mio ultimo libro A morte i razzisti
Commenti
Posta un commento