
Primo, prendi una o, ancor meglio, un paio di generazioni.
Anche tre, se puoi.
E’ come la minestra, migliora con l’aggiunta, ma mirata, è chiaro.
Secondo, individua una tipologia di persone che in qualche modo si trovino in una posizione svantaggiata rispetto alla maggior parte della popolazione.
Mettiamo che siano quelli con i capelli rossi.
Mi rendo conto che esista un’infinità di variazioni di chiome vermiglie e che, anche a parità di tonalità, i portatori delle stesse possiedano altrettante innumerevoli caratteristiche che li distinguono gli uni dagli altri.
Ma tu assecondami e immagina con me che quelli con i capelli rossi siano una specie di categoria a parte rispetto all’intero genere umano.
Leggi il resto
Nessun commento:
Posta un commento